Opere drammatizzate - Compagnia Teatrale "Oggi, Domani e Sempre..."

Vai ai contenuti
Claudio Gardenal: le sue opere drammatizzate - « … I “drammi”? Le “opere drammatizzate”? Nascono dal desiderio ardente di amare davvero… Per amare veramente e stabilire rapporti genuini ed intensi con il prossimo, è indispensabile, anzitutto, costruirsi dentro… Tanti, purtroppo, pensano che basti costruirsi dall’esterno… aggiustare il personaggio invece di sistemare la persona…
Se, ad esempio, riduciamo tutto alla preoccupazione dei comportamenti più che della sostanza interiore… allora non c’è niente… è un vivere vuotamente.
Quando c’è semplicemente una costruzione esteriore, tutto è contraffatto, fugace, instabile, finto… Vorrei non vivessimo in esilio rispetto a noi stessi… Non possiamo non avere alcun rapporto col nostro mondo interiore…». (Claudio Gardenal – Gorizia)

Il Crocifisso rubato
(Opera drammatizzata in un atto e sette scene)

L’Innominato e il Cardinal Federigo
(Opera drammatizzata in due quadri)

Fate questo in memoria di Me
(Dramma in un atto)

Intervista a Maria di Magdala
(Opera drammatizzata in un quadro)

“… Se il chicco di
grano non muore…”
- I Santi Canziani
ci parlano ancora -

(Opera drammatizzata in tre quadri)
Testi originali di Claudio Gardenal
Musiche originali per archi,
coro e solisti, di Claudio Gardenal
Racchiude L’Inno alla Vergine
(Testo e musica di Claudio Gardenal)

Colpevole di
AMARCI PER SEMPRE

(Dramma in un atto e cinque quadri)
Testi originali di Claudio Gardenal
Musiche originali per archi,
coro e solisti, di Claudio Gardenal


Conversazione con una parola che soffre di solitudine: “RESPONSABILITÀ”
(Opera drammatizzata in tre quadri)


L'IMPRONTA DELLA TENEREZZA
- Breve viaggio verso “La Nascita” -
(Componimento in quattro quadri)


GLI INIZI DI UNA

GRANDE SPERANZA
(Sacra rappresentazione in un atto)
Testi originali di Claudio Gardenal
Musiche originali per strumenti
e soprano, di Claudio Gardenal
Diritti riservati a termini di Legge - Testi e musiche depositati presso la Società Italiana Autori ed Editori [S. I. A. E. - Roma (c. a. p. 00144), Viale della Letteratura nr. 30] che ne tutela i diritti di pubblica rappresentazione ed esecuzione.
ASSOCIAZIONE CULTURALE ODV  ·  Via Galileo Galilei, 63 angolo Via Giuseppe Parini
34074 Monfalcone (GO)  ·  Codice Fiscale nr. 90035150318
Iscritta nel Registro generale del volontariato organizzato di cui all’art. 5 della L.reg.le 23/2012
al nr. 874 con decreto nr. 1476 dd. 20/4/2015
Telefono cellulare: 342.0048526  -  Fax: 0481.414810  ·  e-mail: novost@oggidomaniesempre.it
Presidente: Dott. Prof. Claudio Gardenal
ASSOCIAZIONE CULTURALE ODV  ·  Via Galileo Galilei, 63 angolo Via Giuseppe Parini  -  34074 Monfalcone (GO)  ·  Codice Fiscale nr. 90035150318
Iscritta nel Registro generale del volontariato organizzato di cui all’art. 5 della L.reg.le 23/2012 al nr. 874 con decreto nr. 1476 dd. 20/4/2015
Telefono cellulare: 342.0048526  -  Fax: 0481.414810  ·  e-mail: novost@oggidomaniesempre.it
Presidente: Dott. Prof. Claudio Gardenal
ASSOCIAZIONE CULTURALE ODV  ·  Via Galileo Galilei, 63 angolo Via Giuseppe Parini  -  34074 Monfalcone (GO)  ·  Codice Fiscale nr. 90035150318
Iscritta nel Registro generale del volontariato organizzato di cui all’art. 5 della L.reg.le 23/2012 al nr. 874 con decreto nr. 1476 dd. 20/4/2015
Telefono cellulare: 342.0048526  -  Fax: 0481.414810  
·  e-mail: novost@oggidomaniesempre.it
Presidente: Dott. Prof. Claudio Gardenal
ASSOCIAZIONE CULTURALE ODV  ·  Via Galileo Galilei, 63 angolo Via Giuseppe Parini  -  34074 Monfalcone (GO)  ·  Codice Fiscale nr. 90035150318
Iscritta nel Registro generale del volontariato organizzato di cui all’art. 5 della L.reg.le 23/2012 al nr. 874 con decreto nr. 1476 dd. 20/4/2015
Telefono cellulare: 342.0048526  -  Fax: 0481.414810
e-mail: novost@oggidomaniesempre.it
Presidente: Dott. Prof. Claudio Gardenal
Privacy Policy
Privacy Policy
Privacy Policy
Privacy Policy
Torna ai contenuti